mercoledì 16 dicembre 2015
CMC321: + PREVENZIONE - ALLUVIONE
16 DICEMBRE 1999
Dopo 16 anni da quella maledetta notte, la Comunità
Militante Caudina 321 ricorda le vittime ed i feriti dell’alluvione che
tramortì Cervinara e distrusse alcune zone di San Martino Valle Caudina. Sei
morti e decine di feriti che non devono essere dimenticati. Lo striscione esposto
nella piazza di Joffredo è diretto ed emblematico: più prevenzione meno alluvione.
martedì 1 dicembre 2015
LA DISCARICA CAUDINA SCARICATA?
3 PONTI 5 STELLE
La vergognosa situazione della discarica di Tufara Valle e
degli operai del Consorzio Napoli Caserta saranno i due motivi del presidio che
gli attivisti del Movimento 5 Stelle effettueranno domani mattina a Benevento sotto
la Procura della Repubblica. Gli operai, che non ricevono lo stipendio da troppo tempo, hanno chiesto una mano ai Pentastellati che stanno sostenendo la causa del proletariato dimenticato, proprio come la sicurezza della discarica Caudina.
La redazione de Lo Schiaffo 321 segue la vicenda
con attenzione da mesi, ma il tempo della protesta è finito, da tempo. Ci
vogliono risposte concrete e dirette.
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei “Grilli Sanniti”.
domenica 29 novembre 2015
CAUDIUM CON LA PALESTINA
CON LA PALESTINA
Tra le tante “giornate mondiali per la solidarietà” è quella
per il Popolo Palestinese che viene tristemente censurata dall’informazione del $istema. La giornata indetta dalle Nazioni Unite per ricordare la Risoluzione
sulla Partizione è un appuntamento importante per informare i “distratti”, anche in Valle Caudina.
NOVEMBRE 1791 - NOVEMBRE 2015
LE SCOPERTE DEL 1791
Esattamente dopo duecentoventiquattro anni riportiamo alla luce un articolo comparso nel lontano novembre 1791, pubblicato su una gazzetta ufficiale dell’epoca. La preziosa testimonianza, girata dal nostro collaboratore Airolano Medio, parla degli scavi archeologici iniziati a Saticula proprio in quegli anni. E' agghiacciante riflettere sulla situazione odierna alla luce degli ultimi ritrovamenti in Valle Caudina. Caudium e Saticula, ossia l'odierna Sant'Agata dè Goti e dintorni, erano centri importanti in passato, ma da duecentoventiquattro anni la valorizzazione archeologica sembra ferma.
Esattamente dopo duecentoventiquattro anni riportiamo alla luce un articolo comparso nel lontano novembre 1791, pubblicato su una gazzetta ufficiale dell’epoca. La preziosa testimonianza, girata dal nostro collaboratore Airolano Medio, parla degli scavi archeologici iniziati a Saticula proprio in quegli anni. E' agghiacciante riflettere sulla situazione odierna alla luce degli ultimi ritrovamenti in Valle Caudina. Caudium e Saticula, ossia l'odierna Sant'Agata dè Goti e dintorni, erano centri importanti in passato, ma da duecentoventiquattro anni la valorizzazione archeologica sembra ferma.
Etichette:
CULTURA
Ubicazione:
82019 Sant'Agata Dé Goti BN, Italia
mercoledì 25 novembre 2015
ECONOMIA SOLDI & AFFARI
MANOVRE LOSCHE
Riceviamo e pubblichiamo un articolo tratto da un’analisi
sulle ultime novità nel mondo delle finanze inviatoci da Alessandro, studente di
origini Caudine che studia di Economia. Ringraziamo il nostro lettore per l’attenzione
nei nostri confronti. Giacinto Auriti è una figura che ascoltiamo da un bel po’
e ci fa piacere che la sua idea si sia evoluta in una Scuola di studi giuridici
e monetari.
Buona lettura.
Etichette:
CULTURA
Ubicazione:
Tufara Valle, 82030 Apollosa BN, Italia
TESORI CAUDINI RIEMERSI
PASSIVISMO
I ritrovamenti archeologici di questi giorni hanno portato
di nuovo alla ribalta la Città di Caudium, capitale della tribù dei Caudini,
una delle tribù sannite che viveva tra l’attuale Valle Caudina, la Valle
Telesina e parte della provincia di Caserta (Alife Piedimonte ).
Etichette:
CAUDIUM
Ubicazione:
82011 Airola BN, Italia
lunedì 23 novembre 2015
SPECIALE 23 NOVEMBRE 1980. I RICORDI DEL POPOLO.
23 NOVEMBRE 1980
Lo Schiaffo 321 ricorda la tragedia provocata dal fortissimo
terremoto in Irpinia del 23 novembre 1980 alle 19 e 35. Attraverso le testimonianze
dei sopravvissuti abbiamo allacciato un filo diretto con il passato per non
dimenticare il dolore straziante ed il sangue che hanno macchiato, in maniera
indelebile, i ricordi di un’intera provincia, unita dalla sofferenza e dai tanti
lutti.
2.998 morti e 8.245 feriti. L’Irpinia si rialzò, da sola.
Per non dimenticare. Mai.
Etichette:
CULTURA,
INTERVISTE
Ubicazione:
Campania, Italia
domenica 22 novembre 2015
HARVARD VUOLE CAUDIUM?
NESSUN STUPORE
Nessun stupore per l’ennesimo reperto archeologico che
spunta dalla terra Caudina. Non è l’inizio e non sarà nemmeno la fine di queste
scoperte che danno lustro alla nostra storia e lanciano un messaggio chiaro e
diretto: CAUDIUM PUO’ E DEVE RISORGERE.
Etichette:
CAUDIUM
Ubicazione:
Harvard, Massachusetts, Stati Uniti
sabato 21 novembre 2015
UNA DOMANDA AI CAUDINI
PENSIERI CAUDINI
Il mondo virtuale del Terzo Millennio catapulta il popolo Caudino sulle piattaforme sociali di tutto il mondo, rendendo in apparenza tutto più vicino e quindi più partecipato.
Le polemiche hanno travolto il popolare Facebook per aver diffuso solo la bandiera della Francia colpita dagli attentati, dimenticando, vergognosamente, tutte le altre cittadine e nazioni bagnate da spargimenti di sangue come il Libano, la Russia, il Mali o il Kenya.
venerdì 20 novembre 2015
ANALISI GEOPOLITICA CAUDINA
COMPLESSITA' ARABE
Pubblichiamo su richiesta dell’autore, il Caudino Giuseppe
Perrotta, un’interessante e dettagliata analisi sulla questione Siriana diffusa a febbraio da Eurasia, la nota rivista di studi geopolitici che copre il
territorio nazionale e, ovviamente, si espande sul Mediterraneo e sul Vicino
Oriente.
Il pensiero del giovane di Paolisi ha trovato spazio sulle prestigiose
pagine di settore e Lo Schiaffo 321 accoglie con stima la firma dello studioso
Caudino, affinché la nostra cinghia di trasmissione culturale possa essere sempre
più efficace.
Buona lettura.
giovedì 19 novembre 2015
CAUDIUM IN MOVIMENTO OSPITA IMPOSIMATO E SIBILIA
USURA BANCARIA
Le forze Pentastellate della Valle Caudina daranno vita ufficialmente
al coordinamento territoriale Caudium in MoVimento in occasione dell’interessante
appuntamento intitolato “Usura Bancaria: consigli e soluzioni a difesa del
cittadino” che si terrà a Montesarchio presso l’aula consiliare il 22 novembre
alle 10 e 30.
Etichette:
POLITICA
Ubicazione:
82016 Montesarchio BN, Italia
mercoledì 18 novembre 2015
CERVINARESE VIVO PER MIRACOLO A PARIGI
TESTIMONIANZA
Le ore bagnate di sangue che sono scoccate a Parigi in questi giorni resteranno impresse nella memoria comunitaria francese e di tutti quelli che
popolano la Francia. C’è un Cervinarese, un Caudino, tra i superstiti: Felice
Romano, che vive e lavora proprio a Parigi.
mercoledì 11 novembre 2015
NUOVA SCOPERTA PER CAUDIUM
CIECHI E OTTUSI
Un altro rinvenimento casuale, un altro recupero da mostrare
al museo, rinterro e via, si procede! Questo caso forse è meno grave di quello
lungo la Fondo Valle Isclero in quanto si tratta di un ritrovamento in una zona
centrale del paese, ma sarebbe possibile coprire lo scavo con una struttura
trasparente che ne permetta la visibilità.
Etichette:
CAUDIUM
Ubicazione:
82011 Airola BN, Italia
lunedì 9 novembre 2015
CRONACA NERA CAUDINA
VALLE SICURA
I tempi in cui si poteva dormire con le porte aperte sono
finiti da un bel pezzo in Valle Caudina. L’ondata di microcriminalità che si
sta abbattendo sulle nostre teste, però, non è fuori controllo, come sostenuto
da alcuni sedicenti custodi della verità. Il clamoroso colpo ai danni del
Senatore Izzo è un campanello d'allarme isolato, non una prassi. Caudium inizia ora ad assaggiare la globalizzazione della
criminalità che in Italia sta dilagando senza argini.
Etichette:
CAUDIUM
Ubicazione:
82011 Airola BN, Italia
sabato 7 novembre 2015
MODE CAUDINE
ONOR DEL MENTO
La moda della barba è arrivata da qualche anno anche in
Valle Caudina. In ogni centro di Caudium ci sono barbisti convinti e
appassionati. L’esplosione dell’ incolta peluria è accompagnata dalla
raffinatezza nel taglio di capelli e dalle sfumature millimetriche.
Lo Schiaffo
321 ha intervistato un barbiere caudino di talento, Francesco Lengua, che ha descritto
il mondo delle barbe.
Buona lettura.
venerdì 6 novembre 2015
RASSEGNA STAMPA IV NOVEMBRE
Inseriamo la rassegna stampa dell'azione
4.11 ONORE AI CADUTI CAUDINI
Ringraziamo la gentile stampa libera e pluralista.
mercoledì 4 novembre 2015
IN MEMORIA DEGLI EROI CAUDINI
EROI CAUDINI
Caudium rende omaggio ai soldati caudini Caduti nelle Guerre mondiali con uno striscione esposto alla base del monumento “La Madre degli eroi” in villa comunale a Cervinara. Il 4 novembre è la festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale e per i giovani militanti della Comunità Militante Caudina 321 questa data rappresenta un evento spirituale molto sentito.
RASSEGNA STAMPA#2 CAUDIUM PER SAMNIUM
Completiamo la rassegna stampa
dell'operazione di beneficenza
"CAUDIUM PER
SAMNIUM"
Grazie alla stampa libera e pluralista.
martedì 3 novembre 2015
RASSEGNA STAMPA#1 CAUDIUM PER SAMNIUM
Inseriamo la prima parte della rassegna stampa dell'operazione di beneficenza
"CAUDIUM PER SAMNIUM"
Grazie alla stampa libera e pluralista.
CAUDIUM PER SAMNIUM
CONSEGNATI
La Comunità Militante Caudina 321 annuncia che l’iniziativa
Caudium per Samnium ha centrato l’obiettivo prefisso grazie alla generosità e
alla sensibilità di tanti cittadini che hanno collaborato attivamente.
domenica 1 novembre 2015
RIVOLUZIONE TRIBUTARIA IN VALLE CAUDINA
BARATTO CAUDINO
Il baratto amministrativo arriva nella Nuova Caudium grazie
alla delibera approvata a San Martino Valle Caudina dall’amministrazione
guidata da Pasquale Ricci. Il promotore dell’idea non è però un attivista del
Movimento 5 Stelle, ma Francesco Sorrentino del Partito Democratico.
Etichette:
CAUDIUM
Ubicazione:
83018 San Martino Valle Caudina AV, Italia
mercoledì 28 ottobre 2015
CARNE E CARNACOTTARI
CARNE DI BUFALA
La stampa ha scoperto che il consumo eccessivo di certi tipi
di carni trattate non fa bene.
Un fatto che si sapeva dalla notte dei tempi.
Etichette:
GOLIARDIA
Ubicazione:
Montesano, Washington 98563, Stati Uniti
VALOROSI VOLONTARI CAUDINI
AZIONE CAUDINA
La Valle Caudina ha messo in campo la propria solidarietà verso il vicino Sannio colpito in malo modo dal mal tempo e dalla malapolitica. Da ogni angolo di Caudium sono partiti sia aiuti, sia volontari e il nobile cuore Caudino ha fatto sentire la propria vicinanza a chi è in difficoltà.
Lo Schiaffo321 vuole evidenziare un dato di fatto che emerge dall’analisi del territorio:
la Valle Caudina c’è. Caudium, no.
Etichette:
CAUDIUM
Ubicazione:
82030 Paupisi BN, Italia
lunedì 26 ottobre 2015
CAUDIUM PER SAMNIUM
CONCRETAMENTE
CAUDIUM per SAMNIUM nasce durante la strage di fango che ha colpito il popolo Sannita, quando tanta gente si è ritrovata senza casa e attività proprio come una rana in un pozzo che non conosce il grande mare. Noi della Comunità Militante Caudina 321 ci siamo attivati per a dare un aiuto a questo popolo che ha bisogno di un sostegno morale e pratico.
CAROFANO LASCIA O RADDOPPIA?
TOTOPROLOCO?
La Pro Loco Angelo Renna è in fermento, dopo le voci delle imminenti dimissioni del giovane presidente Alessandro Carofano. Voci che, però, non trovano conferma ufficialmente, perché fino a ieri nessuno ha protocollato la fantomatica rinuncia alla massima carica.
domenica 25 ottobre 2015
AIROLA PRONTA ALLE ELEZIONI
MAI DIRE MAI!
La diatriba politica Airolana diventa ogni giorno più
accesa. Apparentemente gli attori sembrano essere il Partito Democratico,
proiettato verso la riconferma di Michele Napoletano e la sua squadra, salvo gli
effetti delle quote rosa e di qualche sostituzione, e gli "attivisti"
del Movimento a 5 Stelle!
Etichette:
POLITICA
Ubicazione:
82011 Airola BN, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)