giovedì 14 marzo 2024

La bufala di Costantino, l'acqua miracolosa del Partenio e la falsificazione della storia occidentale (seconda parte) | perle


La bufala di Costantino, l'acqua miracolosa del Partenio e la falsificazione della storia occidentale - Costantino il misterioso

I Papi utilizzarono la firma falsificata di Costantino come base per il loro progetto teocratico. Cos'altro hanno inventato sotto il nome di Costantino? In che misura hanno inventato il Costantino di cui avevano bisogno? Quanto credito merita la biografia di Costantino scritta dallo storico clericale Eusebio di Cesarea? 

Eusebio di Cesarea

Questa biografia viene presentata dal suo autore come scritta sulla base di una conversazione diretta con Costantino. Recenti redattori accademici di questa Vita Constantini ammettono che “si è rivelata estremamente controversa”, con alcuni studiosi che sono stati “altamente scettici”.

In effetti, l’integrità di Eusebio come scrittore è stata spesso attaccata e la sua paternità della VC [Vita Constantini] negata da studiosi desiderosi di screditare il valore delle prove in essa fornite, concentrandosi in particolare sui numerosi documenti imperiali citati testualmente nel lavoro.[6]

Si ritiene che la Vita Constantini sia stata scritta in greco, ma era conosciuta solo fino al XIII secolo nella traduzione latina attribuita al leggendario San Girolamo, così come la Storia della Chiesa (l'autobiografia della Chiesa, per così dire) dello stesso autore. Non vi è alcuna garanzia che sia stato scritto in Oriente o prima dell'VIII secolo. Potrebbe essere falso quanto la Donazione di Costantino.

Al di fuori della prosa di Eusebio, non c'è una sola prova che Costantino fosse cristiano, o addirittura favorevole al Cristianesimo. Sono stati conservati due panegirici (discorsi pubblici di lode) di Costantino che non fanno menzione del cristianesimo. In uno si trova invece il racconto di una visione ricevuta da Costantino dal dio solare Apollo, “in segno di vittoria”, dopo la quale Costantino si pose sotto la protezione del Sol Invictus.

Costantino

Ciò che “Eusebio” scrive – e presumibilmente udito dalla bocca di Costantino – sulla battaglia di Ponte Milvio è ovviamente una riscrittura di quel motivo tratto dalla religione imperiale. Quando marciava su Roma per rovesciare Massenzio, ci dice Eusebio, Costantino “vide con i suoi occhi, lassù nel cielo e appoggiato sul sole, un trofeo a forma di croce formato dalla luce, e un testo allegato ad esso che diceva: 'Per questo vincerà'” (I,28). 

La notte seguente, Cristo gli apparve in sogno per confermare la visione. Costantino fece immediatamente dipingere alle sue truppe il segno sui loro scudi - trasformando Cristo in un potente dio militare - e vinse la battaglia. Il nostro autore vuole farci credere che abbia ricevuto questa storia dallo stesso Costantino:

Se lo avesse segnalato qualcun altro forse non sarebbe stato facile da accettare; ma poiché lo stesso imperatore vittorioso raccontò la storia a chi scrive molto tempo dopo, quando ebbi il privilegio della sua conoscenza e compagnia, e la confermai con giuramenti, chi potrebbe esitare a credere al racconto, soprattutto quando il tempo che seguì forniva prove? per la verità di quello che ha detto? (I,28)[7]
Dio Sole Apollo

Non so voi, ma la mia sensazione è che un buon biografo non scriverebbe così. Solo un bugiardo accanito lo farebbe. La menzogna è in realtà provata dal fatto che l'arco costruito da Costantino per commemorare la sua vittoria su Massenzio a Roma contiene numerose rappresentazioni di divinità pagane, e soprattutto del Dio Sole Apollo, ma nessun riferimento a Cristo. Può esserci una prova più forte che “Eusebio” abbia inventato l'incontro di Costantino con Cristo?

Lo stesso autore dice quanto segue a proposito del segno adottato da Costantino come stendardo militare (oggi chiamato labarum):

Questa fu una cosa che l'Imperatore stesso una volta ritenne opportuno concedere anche a me, Dio lo permette. È stato costruito secondo il seguente progetto. Un alto palo placcato d'oro aveva una barra trasversale a forma di croce. In cima all'estremità era stata fissata una ghirlanda intrecciata di pietre preziose e oro. Su di esso due lettere, che con i primi caratteri indicavano il nome "Cristo", formavano il monogramma del titolo del Salvatore, il rho intersecato al centro da chi. Queste lettere l'Imperatore usò portarle anche sull'elmo in tempi successivi. (I,31)[8]

Questo segno Chi-Rho è oggi lo stemma del papato. Ma l’archeologia e la numismatica hanno dimostrato che è antecedente al cristianesimo. Si trova, ad esempio, su una dracma di Tolomeo III Euergetes (246-222 aC) — tra le zampe dell'aquila. Il Chi-Rho compare addirittura su una moneta coniata da Massenzio, che Costantino avrebbe sconfitto proprio con questo segno. È chiaro che il Chi-Rho – o chrismon o cristogramma – era un simbolo Imperiale precristiano rubato dalla Chiesa. Non è chiaro, tuttavia, cosa rappresentasse prima del Cristianesimo.[9]

Trovandosi spesso all'interno entro una ghirlanda vegetale, potrebbe riferirsi ad un principio cosmico associato alla resurrezione della Natura nel periodo pasquale, simbolo dell'Anastasis. E poiché il Chi-Rho appare dietro la testa di Costantino in un mosaico a Hinton St Mary, Dorset, Inghilterra (foto principale), e poiché Costantino amava essere ritratto con una corona solare o radiosa, è probabile che Chi-Rho abbia un significato solare.[10]

Chi-Rho

Alcuni lo vedono come un simbolo preso in prestito dal culto di Mitra, strettamente legato al Sol Invictus. Le analogie tra Mitra e Gesù sono così numerose che Giustino e Tertulliano accusarono Mitra di imitatio diabolica (guarda questo video di dieci minuti o questa presentazione accademica più lunga). Sappiamo anche che diverse chiese italiane, tra cui la Basilica di San Pietro, furono costruite su cripte mitraiche.[11] 

Notare sul frontespizio di San Pietro che la P precede la X, suggerendo un acronimo che inizia con P. Potrebbe essere che il segno fosse originariamente un'abbreviazione latina di PAX? Lo trovo improbabile, a causa della sua frequente associazione con le lettere greche α e ω.

Il punto principale è questo: non abbiamo un solo indizio archeologico che indicasse che Costantino affermasse o addirittura promuovesse la Fede Cristiana. E abbiamo seri motivi per credere che Eusebio abbia mentito. Sappiamo, tuttavia, che si fece rappresentare come il dio del sole Apollo a Roma così come a Costantinopoli, dove c'era una colonna alta 100 piedi sormontata da una statua di se stesso con una corona raggiante. [12] 

Teodosio I

Il Sol Invictus veniva celebrato pubblicamente il 25 dicembre, ma anche ogni domenica (giorno del sole), con una legge emanata nel marzo 321. Poiché il primo riferimento al 25 dicembre come data della nascita di Cristo non è anteriore al 354 (nella Depositio Martyrum ), diciassette anni dopo la morte di Costantino, e poiché fu proprio l'imperatore Teodosio I che nel 380 bandì il culto del Sol Invictus per rendere il 25 dicembre una festa Cristiana, abbiamo prove che il cristianesimo abbia usurpato elementi del culto del Sol Invictus. La ghirlanda sempreverde del Natale è un'eredità dei tempi precristiani.

A proposito, Teodosio era di origine fenicia, e i Fenici erano indistinguibili dagli ebrei (molti, se non la maggior parte, divennero ebrei dopo la caduta di Cartagine). Ciò indica una cospirazione vendicativa fenicio-ebraica per conquistare Roma dall’interno attraverso il Cristianesimo, come ipotizzato Flavio Barbiero (leggi “Come Yahweh conquistò Dio” )? Potrebbe essere per un altro articolo. Ma ricordiamo che anche Sant'Agostino era, molto probabilmente, fenicio (visse a Cartagine e affermava di parlare punico), e che scrisse un elogio di Teodosio (Città di Dio V,26).

 Yahweh conquistò Dio?

Sappiamo che ci fu un cambiamento nella politica religiosa dopo la dinastia di Costantino, quando Teodosio conquistò Roma. Ma il cambiamento potrebbe essere stato molto più radicale di quanto comunemente si pensi. Il culto del Sol Invictus, che Costantino aveva inteso fare della religione unificante dell'Impero, fu sostituito dal culto del Messia ebreo Gesù e del suo dio geloso e teoclastico.[13] 

Il cambiamento potrebbe aver comportato una riscrittura completa della storia recente; Teodosio aveva bisogno di rivendicare la continuità con Costantino, quindi incaricò lo pseudo-Eusebio (che è anche pseudo-Girolamo) di scrivere la “Storia della Chiesa” ufficiale.

I problemi con la fede cristiana di Costantino sono numerosi. Ecco un altro indizio che sta nascondendo qualcosa. Ci viene detto che Costantino convocò e presiedette il primo Concilio di Nicea nel 325, e obbligò tutti i vescovi presenti a firmare la professione di fede redatta per l'occasione contro la dottrina di Ario. Ma lo stesso Eusebio ci racconta anche che Costantino in seguito favorì l'arianesimo e fu battezzato in questa “eresia” dal suo parente Eusebio di Nicomedia, un arianista che aveva nominato patriarca di Costantinopoli. Suo figlio Costanzo II seguì lo stesso credo. 

È credibile che un Imperatore Romano sano di mente invertirebbe così la sua stessa politica e distruggerebbe l'unità della Chiesa che aveva appena imposto? 

Siamo portati a sospettare che il Concilio di Nicea, di cui nessuna traccia sopravvive al di fuori di Eusebio, sia una finzione inventata molto tempo dopo la morte di Costantino. A proposito, l'arianesimo stesso è un grande mistero: non ha lasciato praticamente alcuna traccia materiale conosciuta, anche in Spagna, dove si suppone sia stata la religione dei Visigoti al potere per tre secoli. Questa è una grande perplessità per archeologi come Ralf Bockmann ( “The Non-Archaeology of Arianism”, 2014), o Alexandra Chavarria Arnau (“Finding invisibile Arians”, 2017),[14] suggerendo che ciò che viene presentato oggi come un’eresia cristiana avrebbe potuto essere qualcosa di totalmente diverso. 

Boezio

Che cosa esattamente? È impossibile dirlo, a parte il fatto che resisteva all’affermazione che un uomo potesse essere Dio.

Ci sono tante incongruenze nella storia del Cristianesimo fino agli inizi del VI secolo, che potete leggere nel mio libro Anno Domini. Alcuni sono in realtà accennati in menzioni casuali da parte di ignari studiosi. Ecco, ad esempio, un'osservazione del curatore della Consolazione della filosofia di Boezio (524):

Ciò che notiamo nelle opere di Boezio – almeno in quelle autentiche – è l'assenza di qualsiasi accenno, per quanto lontano, alla religione Cristiana. A giudicare dalle sole sue parole scritte, potremmo essere indotti a credere che questa religione fosse apparsa sulla terra il giorno prima e che i suoi insegnamenti morali e i suoi dogmi fossero ancora confinati nelle catacombe.[15]

Boezio scrisse la Consolazione in attesa della morte ed è considerato un martire cristiano. Sembra plausibile?

Per dire la Vostra, contattateci all'indirizzo di posta elettronica caudiumpatrianostra@gmail.com oppure tramite Twitter @SchiaffoLo

Note

[6] Vita di Costantino di Eusebio , tradotta con introduzione e commento di Averil Cameron e Stuart G. Hall, Clarendon, 1999, a p. 1.

[7] Eusebio, Vita di Costantino, tradotto con introduzione e commento di Averil Cameron e Stuart G. Hall, Clarendon Press, 1999, p. 81.

[8] Eusebio, Vita di Costantino, tradotto con introduzione e commento di Averil Cameron e Stuart G. Hall, Clarendon Press, 1999, p. 81.

[9] https://www.reddit.com/r/AncientCoins/comments/17evfa0/%C3%A6_triobol_of_ptolemy_iii_euergetes_246222_bc/ e https://www.cointalk.com/threads/the-chi-rho-monogram-challenge.350188 /

[10] È dibattuto se questo mosaico raffiguri Cristo o Costantino. Se raffigurasse Cristo, sarebbe la prima rappresentazione di Cristo conosciuta e sarebbe completamente diversa da qualsiasi altra.

[11] Flavio Barbiero, La società segreta di Mosè: la linea di sangue mosaica e una cospirazione che abbraccia tre millenni, Inner Traditions, 2010, pp. 156-165.

[12] Guarda https://www.youtube.com/watch?v=Bk4EL_oaB-E

[13] Sulla natura teoclastica del dio ebraico, leggere Jan Assmann, The Price of Monotheism, Stanford University Press, 2009.

Nessun commento:

Posta un commento